Proseguendo, poi, la vostra passeggiata vi potreste sentire osservati dallo sguardo attento del falco Grillaio che veglia su questo territorio sin dai tempi di Federico II, assieme ad altri rapaci come il falco Pellegrino e il Biancone.
Numerose altre specie di uccelli sorvolano questo territorio, in particolare ricordiamo il merlo, il corvo imperiale, la gazza e moltissimi altri.
Continuando l'escursione potreste vedere sbucare dai cespugli piccoli mammiferi e predatori come il tasso e la volpe, importantissimi per questo ecosistema.
Addentrandosi un po’ di più nelle aree boschive e con un po’ di fortuna, potrebbe capitarvi di incontrare il cinghiale, l'istrice e anche il lupo.
Questi sono solo alcuni dei tesori viventi che la Murgia ospita e sarà compito di questa sezione far scoprire o magari approfondire le conoscenze di quelli che sono gli abitanti indiscussi della Murgia.
Foto: meetingmurge.it
Buongiorno, sono belga ma vivo a Bari da tanto tempo. Ho scritto una piccola storia per bambini ambientata ad Altamura. L'ho pubblicata gratuitamente in italiano e in francese su un sito che si chiama "In Vino Veritas". Per leggerla basta cliccare il mio nome, Anne Brix, nel rettangolo di ricerca e apparirano tutte e due. Buona lettura.
RispondiEliminaAnne Brix