Conoscere la Murgia
Il nome di questa terra deriva dalla parola latina murex,
che significa roccia aguzza.
E di pietra è fatto il cuore della Murgia.
Quella pietra in cui sono scolpite le grotte e le gravine che corrono sotto la pelle e sulla pelle di questa terra strana.
La stessa pietra con cui i nostri nonni hanno dato un volto inconfondibilmente unico alle terre in cui vivevano, costruendo i trulli, le masserie, gli jazzi ed i parieti.

Onorare questa terra per onorare i nostri padri attraverso la diffusione della sua conoscenza e della conoscenza della cultura locale è la finalità che Murgiamore si pone.
Se sei un amante della Murgia, se hai conoscenze che vorresti condividere, non aspettare e collabora anche tu con Murgiamore, la murgia ha bisigno anche di te, come tutti noi abbiamo bisogno di lei.
Arte, architettura, flora, fauna, agricoltura, enogastronomia, racconti, e tutto il resto... Murgiamore raccoglie tutte le informazioni utili alla diffusione ed alla promozione della cultura della Murgia, per tutelarne la sopravvivenza con la forza della cultura.
Gio.Bellini
FOTO: Mimì Paccione
Nessun commento:
Posta un commento